DIAGNOSI E TERAPIE

L’intervento riabilitativo è articolato per fasi:

Obiettivi: conoscere la persona, primo inquadramento  della problematica, valutare la condizione psicologica al fine di progettare un trattamento individualizzato.

  •  Accoglienza /Raccolta anamnestica/Prima valutazione generale 
  • Approfondimento diagnostico con utilizzo di strumenti testologici e valutazione psichiatrica per eventuale somministrazione di farmac

Obiettivi: costruzione e mantenimento nel paziente di un livello di motivazione indispensabile nei
processi di cambiamento.

  • Colloqui individuali con uno psicologo
  • Tabella dei vantaggi svantaggi del cambiamento
  • Gruppi Informativi

Obiettivi: sviluppare tecniche comportamentali, cognitive ed emotive che facilitino l’abbandono dei comportamenti disfunzionali. Sviluppare consapevolezza sulle proprie emozioni, sui propri pensieri e sui propri comportamenti. Nuovo stile di vita. 

  • Colloqui psicoterapeutici 
  • Terapia di gruppo
  • Gruppi psicoeducazionali